Cos'è cavolo rosso?

Cavolo Rosso

Il cavolo rosso, noto anche come cavolo viola, è una varietà di Brassica oleracea dalla caratteristica colorazione. Appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, come cavolfiore, broccoli e cavolo verza.

Caratteristiche principali:

  • Colore: La sua colorazione viola-rossastra è dovuta alla presenza di antociani, pigmenti antiossidanti. Il pH del terreno influenza l'intensità del colore; terreni acidi tendono a produrre cavoli più rossi, mentre terreni alcalini possono virare verso il viola-bluastro.
  • Sapore: Ha un sapore leggermente dolce e terroso, più intenso rispetto al cavolo bianco.
  • Valori Nutrizionali: Ricco di vitamine (in particolare vitamina C e vitamina K), minerali (come potassio e calcio) e fibre. È inoltre una buona fonte di antiossidanti.
  • Utilizzo in Cucina: Può essere consumato crudo (ad esempio in insalata), cotto (bollito, stufato, saltato in padella) o fermentato (come nel caso dei crauti rossi). Si abbina bene a sapori agrodolci, spezie come il cumino e la cannella, e ingredienti come mele, aceto balsamico e noci.
  • Benefici per la Salute: Grazie al suo alto contenuto di antociani, il cavolo rosso è associato a benefici per la salute cardiovascolare, la prevenzione di alcune forme di cancro e la protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Coltivazione e Conservazione:

  • Coltivazione: Predilige terreni fertili, ben drenati e posizioni soleggiate. La semina avviene in primavera per la raccolta autunnale.
  • Conservazione: Si conserva a lungo in frigorifero, avvolto in pellicola trasparente o in un sacchetto di plastica perforato. Il cavolo rosso tagliato può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.